Unione Sindacale Territoriale di Como |
CAPITOLO IX Il Congresso dell’Unione Sindacale Territoriale Art.16 - Il Congresso è
l’organo massimo deliberante dell’Unione Sindacale Territoriale. Esso si
riunisce in via ordinaria, in corrispondenza con la convocazione del
CONGRESSO CONFEDERALE o immediatamente prima di questo, salvo le
convocazioni straordinarie. a) dal Consiglio Generale, a maggioranza di 2/3 dei suoi componenti, b) da un terzo dei suoi Soci i quali firmano la richiesta a mezzo dei Sindacati Territoriali di categoria. Questi sono responsabili della autenticità delle firme. Le richieste di convocazione straordinaria devono essere motivate. Art.17 - Il Congresso
dell’Unione è composto dai delegati eletti dai Congressi delle rispettive
Federazioni territoriali di categoria (ST). Art.18 - Partecipano al Congresso dell’Unione con propri delegati, le Federazioni Territoriali di categoria secondo lo Statuto e il regolamento confederale, che sono in regola con il tesseramento confederale, secondo le norme fissate dal Consiglio generale confederale. Art.19 - L’ordine del
giorno del Congresso è fissato dal Consiglio generale. Per l’ordine dei
lavori valgono le norme del regolamento congressuale dell’Unione. Art.20 - Il congresso
dell’Unione fissa le direttive generali dell’attività dell’Unione, in
armonia con gli indirizzi confederali; in particolare si pronuncia sulla
relazione morale e finanziaria della segreteria ed elegge a scrutinio
segreto i componenti elettivi del Consiglio generale. |